21 novembre 2016

FORMAGGIO GRATTUGIATO



Ingredienti:


100 gr mandorle spellate
10 gr sale integrale di Trapani
2 cucchiai di lievito di birra in scaglie






Nel frullatore o nel robot da cucina frullate le mandorle assieme al sale, aggiungete quindi il lievito e frullate un'ultima volta.
Conservate in un contenitore ermetico in frigorifero.
Usatelo spolverato sulla pasta, sui cereali come il riso, l'orzo, il farro. Va bene anche per insaporire la pizza, le lasagne, le verdure, i legumi.

Il lievito in scaglie è lievito disattivato, essiccato a bassa temperatura. Fonte di vitamine del gruppo B, in particolar modo della Vitamina B12



19 novembre 2016

TAHINE



Ingredienti:

100 gr semi di sesamo
olio di sesamo bio q.b.



Fate tostare i semi di sesamo in una padella antiaderente, facendo attenzione a non bruciarli. Il procedimento è lo stesso del Gomasio, lo trovate qui!
Versate i semi raffreddati nel frullatore o nel robot da cucina e frullate.



Versate a filo l'olio di sesamo, poco alla volta e continuate a frullare fino ad avere una crema non troppo densa e che risulti spalmabile.
Ponete la Tahine in un contenitore ermetico e conservate in frigo.




8 novembre 2016

GOMASIO


Ingredienti:

  • 50 gr semi di sesamo
  • 1 cucchiaio sale grosso integrale






Tostare i semi di sesamo in una padella, fate attenzione a non bruciarli altrimenti rilasciano la sesamina (sostanza tossica). Il modo che uso io per verificare il giusto punto di tostatura lo vedete nel video del Prof. Berrino: uso un cucchiaio di metallo per mescolare e appena i semi di sesamo non restano più attaccati spengo il fuoco.
Fateli raffreddare.
Nella stessa padella tostate anche il sale.

Frullateli assieme non troppo finemente e versate il vostro gomasio in un contenitore ermetico. Potete usarlo per insaporire più piatti, dal riso alle verdure.


Vi lascio qui sotto il link per vedere il video del Prof.Berrino

stampa